Categories: News

I microchip sottocutanei saranno la prossima grande rivoluzione tecnologica in Europa?

Migliaia di svedesi e tedeschi si sono fatti impiantare microchip futuristici sotto la pelle della mano.

microchip

Una tecnologia utilizzata per adesso per attività quotidiane come l’accesso allo smartphone, l’apertura della porta d’ingresso di casa o l’attivazione di un allarme.

L’azienda che produce i microchip, grandi come un chicco di riso e impiantati tramite una siringa, sta ora lavorando per diffondere la tecnologia in altre parti d’Europa.

Un microchip inserito chirurgicamente sotto pelle permetterebbe di fare acquisti senza dover rincorrere al bancomat o ai contatti.

Sembra un libro di fantascienza ma in realtà è un futuro ormai alla portata di mano.

Sarebbero già oltre 35 mila persone in tutto il mondo ad aver aderito ad indossarlo.

Adelin Stamati

Recent Posts

22° Asian Film Festival – TRAILER

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

2 settimane ago

Il discorso integrale di Re Carlo III al Parlamento – 09/04/2025

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

3 settimane ago

Generale De Pascale: la difesa non è né di destra né di sinistra

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

3 settimane ago

On. Bicchielli: no al termine riarmo, la sicurezza è cosa ben più amara

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

3 settimane ago

Dinamiche geopolitiche e sicurezza continentale: scenari e percorsi evolutivi per la difesa europea

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

4 settimane ago

“Save Whale”. Il nuovo murale-denuncia di Moby Dick, il Banksy degli animali

Ogni giorno su NotizieVideo.it, in collaborazione con il quotidiano La Discussione, l'informazione diventa interattiva sul…

1 mese ago